Confisca per equivalente e principio di irretroattività ...
I TERZI E LA CONFISCA: PREVENZIONE DEL RISCHIO • Confisca di prevenzione ex D.lgs 159/2011 • Confisca per equivalente prevista da leggi speciali (D.lgs 74/2000) 3 . I terzi interessati dal sequestro e dalla confisca • Proprietari dei beni • titolari di diritto di credito muniti o meno di diritti reali di garanzia sui beni La prescrizione ha effetti diversi a seconda del tipo di ... Tra gli aspetti problematici dei provvedimenti di sequestro (e di confisca) in relazione a reati tributari si pone la questione dell’incidenza su di essi dell’intervenuta estinzione del reato (in particolare, per prescrizione). Come evidenziato dalla circ. n. 1/2018 del Comando generale della Guardia di Finanza, infatti, l’estinzione del reato genera effetti diversi sulla misura disposta sul Brevi note sulla confisca per equivalente nei reati ... A differenza di quanto avviene nell’ambito della confisca di cui all’art. 240 c.p., nel caso di confisca per equivalente disposta ai sensi dell’art. 322 ter c.p., la giurisprudenza di legittimità ha avuto modo di precisare come non è richiesto un “rapporto di pertinenzialità” tra il … Art. 25 codice antimafia - Sequestro e confisca per ...
La cd. confisca allargata (o per sproporzione) si inserisce nell’ambito delle misure di prevenzione patrimoniale disciplinate dal nostro ordinamento per contrastare la criminalità organizzata ed aggredire le ricchezze illecitamente accumulate, le quali potrebbero essere utilizzate anche per la commissione di … IL SEQUESTRO PREVENTIVO E IL SEQUESTRO DI … numerose della c.d. confisca “per equivalente”. stessa qualsiasi funzione di prevenzione che costituisce invece la principale finalità delle misure di sicurezza. E’ infatti evidente – afferma ancora la Suprema Corte nella sentenza citata – che, essendo la confisca di valore parametrata al profitto od al PIGNORAMENTO IMMOBILIARE: può resistere alla confisca? Per risolvere la questione il Tribunale di Lecco si riporta alla giurisprudenza di legittimità antecedente, tra cui la pronuncia delle Sezioni Unite n. 9 del 28/4/1999, che hanno affermato un fondamentale principio di diritto in tema di confisca e salvaguardia dei diritti dei terzi, sostenendo che, quando si procede alla confisca dei beni del colpevole, sono comunque fatti salvi i diritti “LA CONFISCA COME MISURA DI SICUREZZA E COME …
S. Treglia, Evasore fiscale e confisca di prevenzione: escluso l’automatismo, in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 1 ← Confisca per equivalente e illecito amministrativo di abuso di informazioni privilegiate: sollevata questione di legittimità costituzionale. La confisca nei reati tributari: ermeneutici correttivi e ... in Giurisprudenza Penale Web, 2018, 4 – ISSN 2499-846X Cassazione Penale, Sez. III, 27 febbraio 2018 (ud. 30 ottobre 2017), n. 8995 Presidente Cavallo, Relatore Andreazza. La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, è tornata sul tema della confisca nei reati tributari, apportando dei “correttivi” ai principi affermati nelle recenti pronunce a Sezioni Unite. Confisca per equivalente - Il Sole 24 ORE Confisca per equivalente È il provvedimento ablativo disposto su somme di denaro, beni o altre utilità di cui il reo abbia la disponibilità per un valore corrispondente al prezzo, al prodotto e al profitto del reato, previsto per talune fattispecie criminose allorquando sia intervenuta condanna e sia impossibile identificare fisicamente le cose che ne costituiscono effettivamente il prezzo LA CONFISCA PENALE - Corte di Cassazione essenzialmente con riferimento alla confisca di prevenzione, collegata al tipo di autore e finalizzata ad attuare la logica secondo cui occorre dar effettività al principio per cui il “delitto non paga”, tale impostazione, tuttavia, rischia di confliggere con il principio di personalità e colpevolezza.
Nessuna preclusione, pertanto, in caso di rigetto di una proposta di confisca per mancanza dei presupposti, ove emergano successivamente nuovi elementi in tal senso, all’instaurazione di un nuovo procedimento di prevenzione, con sequestro e confisca dei beni alla stregua di una nuova considerazione della situazione fattuale.
11 feb 2020 Una delle principali misure di prevenzione patrimoniale è la confisca. La previsione della confisca obbligatoria, anche per equivalente, del 27 set 2017 Misure di prevenzione estese agli indiziati di reati contro la pubblica di sequestro e confisca per equivalente, mentre la confisca allargata 13 giu 2019 La misura di prevenzione patrimoniale è la confisca, ed il sequestro è Si tralascia il "sequestro per equivalente" (assai diverso dal sequestro 4 mar 2016 Il sequestro e la confisca, in quanto misure di prevenzione, bene sequestrato, disponendo eventualmente, la confisca per equivalente (art. La confisca di prevenzione di cui al “Codice antimafia ... Oct 10, 2016 · La confisca quale misura di prevenzione fa ingresso nel nostro ordinamento con la legge 646/1982 (c.d. Rognoni - La Torre), la quale, imponendosi nel solco della passata legislazione antimafia, ha implementato il sistema delle misure di prevenzione contenuto nella legge 575/1965, affiancando alle misure di carattere personale, quelle “patrimoniali” del sequestro e della confisca.
- 214
- 98
- 1028
- 1363
- 468
- 1642
- 735
- 50
- 1080
- 502
- 931
- 771
- 811
- 346
- 1147
- 870
- 225
- 1405
- 1974
- 1933
- 287
- 623
- 1018
- 204
- 901
- 221
- 67
- 1849
- 1070
- 386
- 1001
- 477
- 376
- 84
- 650
- 1229
- 860
- 1513
- 1011
- 1066
- 1306
- 1913
- 1454
- 1608
- 429
- 1827
- 532
- 880
- 988
- 261
- 795
- 387
- 615
- 709
- 1928
- 1476
- 11
- 1160
- 1568
- 1422
- 668
- 201
- 10
- 117
- 1930
- 294
- 435
- 263
- 497
- 1641
- 1365
- 1892
- 963
- 1963
- 628
- 375
- 1169
- 1411
- 1775
- 1074
- 1689
- 1187
- 862
- 810
- 1591
- 1862
- 1667
- 156
- 1175
- 1219
- 1701
- 1945
- 1590
- 398
- 1105
- 1903
- 1338
- 1678